Monumenti - Bellezze
scroll down

Grotta di Teopetra

La grotta di Theopetra è una grotta nelle formazioni rocciose di Meteora, con interesse archeologico. All’ingresso c’è un muro di pietra che chiude i due terzi dall’ingresso della grotta. È stato costruito 23.000 anni fa, forse come una barriera contro il freddo e il vento.

Questa grotta è la prima scavata in Tessaglia e l’unica finora in Grecia con strati (epichosis) antropici continuι a partire dalla Media Età Paleolitica e fino alla fine dell’ Età Neolitica (3000 aC). Il significato di questa continuità cronologica sta nel fatto che per la prima volta in Grecia possiamo vedere il passaggio dal Paleolitico al Neolitico modo di vita. Tra le altre cose, nella grotta sono trovati strumenti di pietra dell’ Età Paleolitica – Mesolitica e Neolitica, reperti ceramici neolitici, strumenti in osso, gioielli fatti di ostrica, un gioiello d’oro del periodo Paleolitico, Mesolitico e Neolitico unico nell’ area greca, nonché le famose impronte umane di Theopetra risalente a 130.000 anni fa che sono una scoperta rara non solo per il territorio greco ma anche per quello europeo.

Ponte di Sarakina

Il ponte di Sarakina si trova a 1 km a nord ovest dell’omonimo villaggio a sud di Kalampaka. Si tratta del ponte di Pietra in Sarakina di Trikala, caratterizzato come un monumento raro di architettura tradizionale del primo periodo post-bizantino.

Il ponte fu costruito nel XVI secolo (1520) dal metropolita di Larissa Vissarion II. Nella sua forma originale il ponte aveva sei archi con maggiore il terzo dalla riva sinistra (est), sotto il quale passa il letto più profondo del fiume Pinios. Attualmente sono conservati i quattro archi semicircolari, mentre al posto di quelli crollati nel 1970, furonno costruiti altri da cemento. È il monumento d’arte più notevole e importante del nostro patrimonio architettonico, nella regione di Trikala. In un suo lavoro sui ponti di pietra della zona, l’ ingegnere civile, professoressa dell’ Università degli studi “Aristotelion” di Salonicco, M. Karavezyroglou, caratterizza il ponte di Sarakina come un monumento importante non solo per la pianura di Tessaglia ma anche per l’ area greca e balcanica più ampia, a causa della sua impressionante forma e stabilità, grazie alla quale è stato salvato fino ad oggi.

Santa Chiesa dell’Assunzione di Maria Vergine

La chiesa bizantina dell’ Assunzione di Maria Vergine costituisce un punto di riferimento e culto per tutti i credenti. Situata nella città vecchia di Kalambaka, è stata eretta tra il X el l’ XI  secolo sui resti di una basilica paleocristiana. E’ una basilica a tre navate di tipo misto, con la navata centrale del nartece sopraelevata e illuminata e il tribelon.

La chiesa dell’ Assunzione di Maria Vergine è una basilica con tetto in legno a tre navate che termina in tre nicchie verso est. La navata centrale è sopraelevata. Le navate sono separate tra di loro da pilastri e colonne alternata, mentre il nartece interno comunica con la navata centrale attraverso l’apertura di tribelon. L’ esonartece è costruito posteriormente.

L’ Antico Insediamento di Kastraki

Situato tra Kalabaka e Meteora, letteralmente all’ombra delle rocce ed è il più sviluppato paesino turistico della regione Trikala. Un paesino piccolo e pittoresco incastonato tra le braccia delle enormi rocce che sembrano proteggerlo, l’ antico insediamento di Kastraki presenta un notevole interesse architettonico. Kastraki ha una storia antica e ricca. Ci sono ancora molte usanze, tra cui l’ arrampicata in corda nella cappella di San Giorgio Mantilas.

Τhe enterprise AFOI G.PAPAPOULIOU AXTE with headquarters in the Region of Thessaly, was co-financed by the European Regional Development Fund (ERDF) of the European Union (ΕΕ) for the implementation of its project under the Action “"Support micro and small enterprises affected by Covid-19 in Thessaly“ under the framework of the Operational Program «Thessaly» 2014-2020. The Action is aimed at empowering micro and small enterprises in the Region of Thessaly in the form of a non-repayable grant to ensure sufficient liquidity to deal with the effects of the Covid-19 pandemic. Ιnvestment’s total budget is 50.000 € (100% public expenditure). The Action is co-financed by Greece and the European Union - European Regional Development Fund.

Contatto
I tuoi commenti
Prenotazione